Biopunk



★★★★☆
Un thriller biopunk ambientato in un futuro in cui la modifica genetica è usata per creare nuove identità. Il protagonista, Kenneth Durand, viene trasformato geneticamente in un criminale ricercato e deve lottare per riottenere la sua vera identità. Il romanzo esplora temi di identità, etica e tecnologia, con una narrazione avvincente e una visione inquietante del futuro.
★★★★★
Un capolavoro biopunk diretto da Andrew Niccol, che esplora una società in cui il DNA determina il destino. Il protagonista, Vincent Freeman, nato senza modifiche genetiche, assume l'identità di un uomo geneticamente perfetto per realizzare il suo sogno di diventare astronauta. Il film è una riflessione sulla discriminazione genetica, il libero arbitrio e la determinazione, con una narrazione elegante e una colonna sonora memorabile.
★★★★☆
Un thriller sci-fi diretto da Vincenzo Natali, che esplora i confini dell'ingegneria genetica e le sue conseguenze etiche. La storia segue due scienziati, Clive ed Elsa, che creano un ibrido umano-animale chiamato Dren. Il film mescola horror, fantascienza e dramma psicologico, con una narrazione inquietante e una creatura che evolve in modi imprevedibili.