Psicologia dello sviluppo



★★★★☆
"Norwegian Wood" di Haruki Murakami è un romanzo pubblicato nel 1987, considerato uno dei suoi lavori più accessibili e profondamente emotivi. Il titolo richiama la celebre canzone dei Beatles, che funge da filo conduttore per la narrazione nostalgica e malinconica.
La storia segue Toru Watanabe, un giovane studente universitario a Tokyo, che ripensa alla sua giovinezza dopo aver ascoltato la canzone "Norwegian Wood" durante un volo. Il romanzo esplora il suo rapporto con Naoko, una ragazza fragile e introversa segnata dal suicidio del suo fidanzato, e Midori, una giovane vivace e spontanea. Toru si trova diviso tra queste due figure femminili, mentre affronta il dolore della perdita, la solitudine e il passaggio all'età adulta.
★★★★★
"This Is Us" è una serie TV statunitense trasmessa dalla NBC dal 2016 al 2022, creata da Dan Fogelman. È un dramma familiare che segue la vita della famiglia Pearson, raccontando le loro esperienze attraverso salti temporali tra passato e presente.
La serie ruota attorno a Jack e Rebecca Pearson, una coppia che affronta le sfide della vita mentre cresce i loro tre figli: Kevin, Kate e Randall. La narrazione si sviluppa su più linee temporali, mostrando momenti chiave della loro infanzia, adolescenza e vita adulta. Il racconto esplora temi come l'amore, la perdita, l'identità e le relazioni familiari, con un forte impatto emotivo.
★★★★★
"Inside Out" è un film d'animazione della Pixar, diretto da Pete Docter, che esplora il ruolo delle emozioni nello sviluppo psicologico. Il film è stato acclamato per la sua capacità di rappresentare in modo creativo e scientificamente accurato il funzionamento della mente umana.
La protagonista, Riley, è una ragazzina di 11 anni che affronta il difficile trasferimento in una nuova città. All'interno della sua mente, cinque emozioni principali – Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto – gestiscono il suo comportamento dalla "sala comandi". Inizialmente, Gioia cerca di mantenere Riley felice, ma con il tempo si rende conto che anche Tristezza ha un ruolo fondamentale nel suo sviluppo emotivo. Il film mostra come le emozioni interagiscano e influenzino la crescita personale.